Codice Prodotto: DAWL-2022 Categoria:

Il diritto d’autore e la contrattualistica in fotografia

Valutazione:
5/5

49,00

Descrizione

IL DIRITTO D’AUTORE E LA CONTRATTUALISTICA IN FOTOGRAFIA
Diritto d’autore e contrattualistica tra falsi miti e quello che concretamente ti serve sapere per evitare spiacevoli controversie e tutelare i tuoi diritti di fotografo professionista.

COSA COMPRENDE IL CORSO

  • 2 webinar in diretta live
  • Sessione di Domande & Risposte
  • Garanzia di visione (hai accesso a tutte le registrazioni per 15 giorni)

DATE & PROGRAMMA

WEBINAR 1 – Martedì 5 Aprile ore 14:30-16:30
DIRITTO D’AUTORE IN FOTOGRAFIA

  • Diritto d’autore morale ed economico: differenze
  • Il copyright
  • La cessione dei diritti d’autore: il contratto nella sue varie fattispecie
  • Il contratto nella prestazione lavorativa: contratto d’opera e contratto di lavoro subordinato

WEBINAR 2 – Venerdì 8 Aprile ore 14:30-16:30
LA FOTOGRAFIA E LA CONTRATTUALISTICA

  • Dal diritto connesso all’opera dell’ingegno: evoluzione normativa
  • La Fotografia ed il diritto di autore
  • Fotografia d’arte e Fotografia semplice: differenza di tutela
  • La certificazione di autenticità

GARANZIA MONEY BACK
Se per qualsiasi insindacabile ragione terminato il primo webinar non sei soddisfatto ti restituiamo l’intero importo versato come quota di iscrizione. Ti basterà abbandonare il webinar ed inviare una email con la richiesta all’indirizzo admin@businessinaction.biz

RELATORE
Avv. Paola Perrone
Autrice del libro “Il diritto di Fotografare. La lunga marcia verso la luce.”

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma ha iniziato ad esercitare la professione di avvocato, divenendo Cassazionista nel 2003. Vincitrice del concorso a cattedre, dal 1993 al 2000 è stata docente di ruolo di diritto ed economia nelle Scuole Superiori e dal 2002 al 2011 ha rivestito il ruolo di Giudice Onorario di Tribunale presso il Tribunale di Brindisi.
Nel gennaio 2017 ha conseguito il Master di II livello in Diritto ed Economia del mare presso l’Università degli Studi di Pescara “Gabriele D’Annunzio”.
Esperta in Diritti Umani ha frequentato vari corsi tenuti dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ed ha partecipato ad alcuni convegni sul tema in qualità di relatore.
È autrice di varie pubblicazioni, tra cui il suo ultimo lavoro “Il diritto di Fotografare. La lunga marcia verso la luce“, edito da Primiceri Editore.
Studia fotografia dal 2016 e le piace definirsi una fotografa amatoriale del mondo guardato attraverso l’obiettivo della sua inseparabile Canon.

DOMANDE FREQUENTI
Dove si svolgeranno i webinar?
I webinar si svolgeranno sul portale della BIA Academy con il supporto della tecnologia Zoom. Riceverai tutte le informazioni tecniche per email all’indirizzo che hai inserito in fase di iscrizione e qualora tu abbia bisogno di un supporto tecnico ti basterà scrivere all’indirizzo segreteria@businessinaction.biz

Quanto dura ogni singolo webinar?
Il webinar avrà una durata di 120 minuti. 90 minuti saranno dedicati all’intervento didattico del relatore e 30 minuti alla sessione Q&A (domande e risposte) dove il relatore risponderà alle domande dei partecipanti.

Sarà possibile intervenire in diretta e fare domande?
Certo! Potrai rivolgere le tue domande direttamente al relatore nella sessione di Q&A alla fine dell’intervento didattico.

Cosa succede se ho un imprevisto e non potrò partecipare dal vivo?
Potrai vedere il webinar in un secondo momento al link che ti invieremo. La registrazione sarà disponibile a partire dal giorno successivo e per una durata di 15 giorni.

È possibile rivederlo registrato?
Certamente! Potrai rivedere l’intero corso inclusa la sessione di Q&R (domande e risposte) al link che ti invieremo per una durata di 15 giorni.

Posso essere rimborsato se non sono soddisfatto dell’acquisto?
Tutti i contenuti didattici della Business in Action sono coperti dalla garanzia di rimborso totale Money Back. Nel caso specifico di questo corso se per qualsiasi insindacabile ragione terminato il primo webinar non sei soddisfatto ti restituiamo l’intero importo versato come quota di iscrizione. Ti basterà abbandonare il webinar ed inviare una email con la richiesta all’indirizzo admin@businessinaction.biz

Come posso pagare il mio acquisto?
Online attraverso i metodi di pagamento sicuri Paypal, Stripe e Carta di credito.

È disponibile un supporto tecnico se ho difficoltà a collegarmi?
Certo! Riceverai tutte le informazioni tecniche per email all’indirizzo che hai inserito in fase di iscrizione e qualora tu abbia bisogno di un supporto tecnico ti basterà scrivere all’indirizzo segreteria@businessinaction.biz

Ho una domanda diversa da quelle in elenco!
Per qualsiasi domanda alla quale non hai trovato risposta qui sopra scrivi a admin@businessinaction.biz

35 disponibili

TI SERVE AIUTO?
Per qualsiasi informazione contattaci all’indirizzo shop@businessinaction.biz

Il diritto d’autore e la contrattualistica in fotografia

Valutazione:
5/5

49,00

Codice Prodotto: DAWL-2022 Categoria:

35 disponibili

TI SERVE AIUTO?
Per qualsiasi informazione scrivi a segreteria@businessinaction.biz

Descrizione

IL DIRITTO D’AUTORE E LA CONTRATTUALISTICA IN FOTOGRAFIA
Diritto d’autore e contrattualistica tra falsi miti e quello che concretamente ti serve sapere per evitare spiacevoli controversie e tutelare i tuoi diritti di fotografo professionista.

COSA COMPRENDE IL CORSO

  • 2 webinar in diretta live
  • Sessione di Domande & Risposte
  • Garanzia di visione (hai accesso a tutte le registrazioni per 15 giorni)

DATE & PROGRAMMA

WEBINAR 1 – Martedì 5 Aprile ore 14:30-16:30
DIRITTO D’AUTORE IN FOTOGRAFIA

  • Diritto d’autore morale ed economico: differenze
  • Il copyright
  • La cessione dei diritti d’autore: il contratto nella sue varie fattispecie
  • Il contratto nella prestazione lavorativa: contratto d’opera e contratto di lavoro subordinato

WEBINAR 2 – Venerdì 8 Aprile ore 14:30-16:30
LA FOTOGRAFIA E LA CONTRATTUALISTICA

  • Dal diritto connesso all’opera dell’ingegno: evoluzione normativa
  • La Fotografia ed il diritto di autore
  • Fotografia d’arte e Fotografia semplice: differenza di tutela
  • La certificazione di autenticità

GARANZIA MONEY BACK
Se per qualsiasi insindacabile ragione terminato il primo webinar non sei soddisfatto ti restituiamo l’intero importo versato come quota di iscrizione. Ti basterà abbandonare il webinar ed inviare una email con la richiesta all’indirizzo admin@businessinaction.biz

RELATORE
Avv. Paola Perrone
Autrice del libro “Il diritto di Fotografare. La lunga marcia verso la luce.”

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Parma ha iniziato ad esercitare la professione di avvocato, divenendo Cassazionista nel 2003. Vincitrice del concorso a cattedre, dal 1993 al 2000 è stata docente di ruolo di diritto ed economia nelle Scuole Superiori e dal 2002 al 2011 ha rivestito il ruolo di Giudice Onorario di Tribunale presso il Tribunale di Brindisi.
Nel gennaio 2017 ha conseguito il Master di II livello in Diritto ed Economia del mare presso l’Università degli Studi di Pescara “Gabriele D’Annunzio”.
Esperta in Diritti Umani ha frequentato vari corsi tenuti dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ed ha partecipato ad alcuni convegni sul tema in qualità di relatore.
È autrice di varie pubblicazioni, tra cui il suo ultimo lavoro “Il diritto di Fotografare. La lunga marcia verso la luce“, edito da Primiceri Editore.
Studia fotografia dal 2016 e le piace definirsi una fotografa amatoriale del mondo guardato attraverso l’obiettivo della sua inseparabile Canon.

DOMANDE FREQUENTI
Dove si svolgeranno i webinar?
I webinar si svolgeranno sul portale della BIA Academy con il supporto della tecnologia Zoom. Riceverai tutte le informazioni tecniche per email all’indirizzo che hai inserito in fase di iscrizione e qualora tu abbia bisogno di un supporto tecnico ti basterà scrivere all’indirizzo segreteria@businessinaction.biz

Quanto dura ogni singolo webinar?
Il webinar avrà una durata di 120 minuti. 90 minuti saranno dedicati all’intervento didattico del relatore e 30 minuti alla sessione Q&A (domande e risposte) dove il relatore risponderà alle domande dei partecipanti.

Sarà possibile intervenire in diretta e fare domande?
Certo! Potrai rivolgere le tue domande direttamente al relatore nella sessione di Q&A alla fine dell’intervento didattico.

Cosa succede se ho un imprevisto e non potrò partecipare dal vivo?
Potrai vedere il webinar in un secondo momento al link che ti invieremo. La registrazione sarà disponibile a partire dal giorno successivo e per una durata di 15 giorni.

È possibile rivederlo registrato?
Certamente! Potrai rivedere l’intero corso inclusa la sessione di Q&R (domande e risposte) al link che ti invieremo per una durata di 15 giorni.

Posso essere rimborsato se non sono soddisfatto dell’acquisto?
Tutti i contenuti didattici della Business in Action sono coperti dalla garanzia di rimborso totale Money Back. Nel caso specifico di questo corso se per qualsiasi insindacabile ragione terminato il primo webinar non sei soddisfatto ti restituiamo l’intero importo versato come quota di iscrizione. Ti basterà abbandonare il webinar ed inviare una email con la richiesta all’indirizzo admin@businessinaction.biz

Come posso pagare il mio acquisto?
Online attraverso i metodi di pagamento sicuri Paypal, Stripe e Carta di credito.

È disponibile un supporto tecnico se ho difficoltà a collegarmi?
Certo! Riceverai tutte le informazioni tecniche per email all’indirizzo che hai inserito in fase di iscrizione e qualora tu abbia bisogno di un supporto tecnico ti basterà scrivere all’indirizzo segreteria@businessinaction.biz

Ho una domanda diversa da quelle in elenco!
Per qualsiasi domanda alla quale non hai trovato risposta qui sopra scrivi a admin@businessinaction.biz